P.O.N.
PON Digital Board: Verbale Commisione tecnica e Graduatoria Collaudatore e Progettista
In tutti i Paesi dell'Unione Europea lo sviluppo della coesione sociale e della crescita economica fa emergere la necessità di adeguare ed innovare i sistemi di istruzione e formazione nazionali; per perseguire questa ambiziosa finalità il Consiglio Europeo ha in più occasioni definito obiettivi e linee operative.
Il Consiglio Europeo di Lisbona ha avviato, ormai nel 2000, la fase politica della cooperazione europea nel settore dell'istruzione a partire dall'obiettivo strategico di "diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale".
Il Consiglio Europeo di Stoccolma il 23-24 marzo 2001 ha formulato l'obiettivo di "migliorare la qualità e l'efficacia dei sistemi di istruzione e formazione dell'Unione Europea";
Il Programma di lavoro dettagliato elaborato dal Consiglio Europeo di Barcellona il 15-16 marzo 2002 ha indicato tra gli obiettivi da perseguire quello di "sviluppare le competenze per la società della conoscenza".
Tra gli strumenti adottati a livello europeo per la riuscita della strategia di Lisbona, la "Raccomandazione del Palamento Europeo e del Consiglio sulle competenze chiave per l'istruzione e la formazione per tutto l'arco della vita" del 18 dicembre 2006 (2006/962/CE) ha delineato la mappa delle competenze necessarie per lo sviluppo personale e l'inserimento nella società civile e nel mondo del lavoro che i giovani dovrebbero possedere al termine del ciclo di istruzione e formazione iniziale. Con la suddetta Raccomandazione, l'Unione Europea ha invitato gli Stati membri a sviluppare, nell'ambito delle loro politiche educative, strategie per assicurare che l'istruzione e la formazione iniziali offrano a tutti i giovani non solo gli strumenti per sviluppare le competenze chiave a un livello tale che li preparino alla vita adulta, ma anche le abilità necessarie per attivare ulteriori occasioni di apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Le otto competenze chiave indicate nella recente Raccomandazione sono le seguenti:
1. comunicazione nella madre lingua;
2. comunicazione nelle lingue straniere;
3. competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
4. competenza digitale;
5. imparare ad imparare;
6. competenze sociali e civiche;
7. spirito di iniziativa e imprenditorialità;
8. consapevolezza ed espressione culturale.
L'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha avviato il programma PISA (Programme for International Student Assessment), un 'indagine internazionale sulle competenze degli studenti quindicenni dei Paesi Europei in lettura, matematica e scienze. Questa indagine nel 2006 è giunta alla sua terza edizione. La partecipazione italiana ha interessato un campione di 22.000 studenti, in 800 scuole, distribuito per aree geografiche e indirizzi di studio. I risultati della scuola italiana non sono stati lusinghieri. Siamo il fanalino di coda europeo: precediamo solo la Grecia e siamo stati raggiunti anche dal Portogallo. La situazione italiana è aggravata dalla preoccupante frattura tra Nord e Sud.
Per tutti i motivi espressi in premessa l'Unione Europea, attraverso il FSE (Fondo Sociale Europeo) ed il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ha deciso di realizzare il Programma Operativo FSE 2007-2013 "Competenze per lo sviluppo" ed il Programma Operativo FESR 2007-2013 " Ambienti per l'Apprendimento" e di finanziare le scuole che abbiano presentato progetti intesi a "Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani".
I progetti ritenuti validi sono stati finanziati. Tra questi sono stati finanziati anche i Piani Integrati dell'I.C.S. "A. Vespucci" di Monte di Procida.
Allegati:
- Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - 2014 - 2020. Progetto codice: 10.2.5C-FSEPON-CA-2018-38 CUP: E47I17001690007 Titolo: “TRATTI DALL'OBLIO: VI@GGIO NEL TEMPO E NEI LUOGHI DEI CAMPI FLEGREI” AVVISO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE PER LA SELEZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI (DOCENTI ESPERTI E DOCENTI TUTOR)
- AVVISO DI RECLUTAMENTO FINALIZZATO ALL’INSTAURAZIONE DI UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE PLURIMA (DOCENTI ESPERTI E DOCENTI TUTOR) Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - 2014 - 2020 Progetto codice: 10.2.5C-FSEPON-CA-2018-38 CUP: E47I17001690007 Titolo: “TRATTI DALL'OBLIO: VI@GGIO NEL TEMPO E NEI LUOGHI DEI CAMPI FLEGREI”
- Azione di informazione, comunicazione e pubblicità –
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/3340 del 23/03/2017 “Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).
Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali – Sotto-azione 10.2.5.A Competenze trasversali.
Codice progetto: 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-444
CODICE CUP: F41H18000040006
Titolo del progetto: “PICCOLI GESTI QUOTIDIANI PER UN MONDO NUOVO DOMANI”
- Avviso
- Decreto di approvazione graduatoria definitiva per l'affidamento dell’incarico di ESPERTO ESTERNO PSICOLOGO Progetto “Per una scuola aperta agli alunni, aperta al territorio, aperta di più” cod. 10.1.1A-FSEPON-CA2017- 296 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 MODULO “Laboratorio di corresponsabilità scuola - famiglia”. Avviso pubblico “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). Codice progetto: 10.1.1A-FSEPON-CA2017- 296
- Decreto
- Decreto di approvazione graduatoria provvisoria per l'affidamento dell’incarico di ESPERTO ESTERNO PSICOLOGO. Progetto “Per una scuola aperta agli alunni, aperta al territorio, aperta di più” cod. 10.1.1A-FSEPON-CA2017- 296 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 MODULO “Laboratorio di corresponsabilità educativa scuola-famiglia”. Avviso pubblico “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.).
Codice progetto: 10.1.1A-FSEPON-CA2017- 296
CUP F41H17000120006
- Decreto
- PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA - PON FSE 2014 – 2020 / Avviso: 10862 - FSE – Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio
- Avviso esterno per la selezione di uno PSICOLOGO - Progetto “Per una scuola aperta agli alunni, aperta al territorio, aperta di più.” 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-269
- Bando
- Allegato A (Istanza di partecipazione)
- Allegato B (Griglia di Valutazione)
- Avviso esterno per la selezione di un DOCENTE MADRELINGUA INGLESE - Progetto “Per una scuola aperta agli alunni, aperta al territorio, aperta di più.” 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-269
- Bando
- Allegato A (Istanza di partecipazione)
- Allegato B (Griglia di Valutazione)
- Avviso interno per la selezione di figure professionali (DOCENTE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE)
- Bando
- Allegato A (Istanza di partecipazione)
- Allegato B (Griglia di valutazione)
- Avviso interno per la selezione di figure professionali (TUTOR) - Progetto “Per una scuola aperta agli alunni, aperta al territorio, aperta di più.”
- Bando
- Determina Dirigenziale - Nomina R.U.P. per l’attuazione del progetto Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche". Asse l-Istruzione-Fondo Sociale Europeo (FSE).
Obiettivo specifico 10.1- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1. -Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità.Codice identificativo Progetto: 10.1.1A-FSEPON-LO-2017-296 CUP:F41H17000120006
- Avviso interno per la selezione di figure professionali (DOCENTI ESPERTI) - Progetto “Per una scuola aperta agli alunni, aperta al territorio, aperta di più.” 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-269
- Bando Esperti PON INCLUSIONE
- Allegato A - Istanza di partecipazione
- Allegato B - Griglia di valutazione
- AGGIUDICAZIONE GARA F.E.S.R. CODICE 10.8.1.A3 - FESRPON-CA-2015- 709
- COMUNICAZIONE POST INFORMATIVA - FESRPON - CA - 2015-146
- COMUNICAZIONE POST INFORMATIVA - FESRPON - CA - 2015-146
- AGGIUDICAZIONE GARA F.E.S.R. CODICE 10.8.1.A1-FESRPON-CA-2015-146
- DETERMINA A CONTRARRE FESR PON - CA 2015-709
- AVVISO MANIFESTAZIONE INTERESSE FESR PON - CA 2015-709
- GRADUATORIA DEFINITIVA PROGETTISTA-FESR PON-CA-2015-709-A3
- GRADUATORIA DEFINITIVA COLLAUDATORE-FESR PON-CA-2015-709-A3
- DETERMINA A CONTRARRE - CONVENZIONE CONSIP-FESRPON-CA-2015-146
- DETERMINA RDO- MEPA -FESRPON-CA-2015-146
- DETERMINA RECLUTAMENTO PROGETTISTA FESR-PON-CA-2015-709 - Aule digitali aperte sul mondo
- AVVISO SELEZIONE PROGETTISTA FESR-PON-CA-2015-709 - Aule digitali aperte sul mondo
- DETERMINA RECLUTAMENTO COLLAUDATORE FESR-PON-CA-2015-709 - Aule digitali aperte sul mondo
- AVVISO SELEZIONE COLLAUDATORE FESR-PON-CA-2015-709 - Aule digitali aperte sul mondo
- Avviso pubblico per il reclutamento di ESPERTI FORMATORI - PON 2013/2014
- Allegato 2: Scheda di autovalutazione
- Bando Facilitatore e Valutatore
- PON E-1-FESR-2011-856 - Avvio procedure di acquisto
- PON C-1-FSE-2011-1261 - Percorsi TRINITY
- Manifestazione Finale PON e Concerto di Primavera
- PON Info
- Graduatorie Esperti P.O.N. - Annualità 2010