Organi Collegiali
Consiglio di Istituto:
Dura in carica tre anni ed e' costituito da 19 componenti:
- Dirigente Scolastico
- Otto rappresentanti del personale docente, eletti dal Collegio dei docenti
- Due rappresentanti del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, eletti dal personale ATA in servizio
- Otto rappresentanti dei genitori degli alunni, eletti dai genitori o da chi ne fa le veci.
- Stabilisce gli indirizzi generali, le scelte di gestione e di amministrazione comprese le formule di auto-finanziamento;
- Adotta il Piano dell'Offerta Formativa;
- Delibera il Programma economico e finanziario e dispone in ordine all'impiego dei mezzi finanziari.
Collegio dei docenti:
- Il Collegio è composto da tutto il personale docente, di ruolo e non.
- E' presieduto da Dirigente Scolastico.
- Le competenze sono stabilite all'art.7 del D.Dls N.297/94 e dal D.P.R: n.416/74
- Delibera sul funzionamento didattico e cura la programmazione educativa.
- Elabora il Piano dell'Offerta Formativa sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio d'Istituto.
Comitato di valutazione:
E' composto:
- dal Dirigente scolastico;
- da un gruppo di docenti dei diversi ordini di scuola.
- Ha il compito di valutare gli insegnanti nell'anno di prova ed esprime un parere di idoneità.
Consigli di classe, interclasse, intersezione
Sono composti:
- dai docenti della classe/sezione;
- dai rappresentanti dei genitori eletti.
Sono presieduti dal D.S o da un suo delegato
- formulano al Collegio dei Docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione;
- agevolano i rapporti reciproci tra docenti, genitori e alunni programmano, valutano, sperimentano nuovi progetti.
Questa pagina raccoglie gli elenchi delle persone elette in rappresentanza delle componenti della scuola agli organi collegiali nei rispettivi ambiti.
- Rappresentanti dei Genitori nei C.d.C.
- Componenti eletti per la RSU